Auguri di buon anno da "la musica secondo cocchio"
Oggi non ci saranno canzoni del giorno, notizie o tuffi nel passato con la rubrica "Lovely 60/70/80". Quest'oggi vorrei semplicemente augurarvi un felice anno nuovo.Blog amatoriale dedicato al mondo della musica con notizie, recensioni, anticipazioni, videoclip ufficiali, ultime uscite, testi e traduzioni
Oggi non ci saranno canzoni del giorno, notizie o tuffi nel passato con la rubrica "Lovely 60/70/80". Quest'oggi vorrei semplicemente augurarvi un felice anno nuovo.
Quest'oggi ci spostiamo in Australia per conoscere gli Empire Of The Sun, duo composto da Luke Steele, frontman della band electro rock degli Sleepy Jackson, e Nick Littlemore frontman della band electro dance dei Pnau.
Continua il viaggio alla scoperta delle band indie pop e la tappa di oggi è a Brighton, in Inghilterra, dove nel 2003 è nato il gruppo delle Pipettes, trio femminile voluto fortemente da Robert "Monster Bobby" Barry, promoter della band, con lo scopo di riportare ai fasti la tradizione pop di Phil Spector, dandogli un tocco di modernità.
Oggi, in occasione del viaggio alla scoperta di band indie pop, facciamo tappa in Francia. Ci fermiamo a Rouen, per conoscere i Tahiti 80, band indie pop formatasi nel 1993.
Si intitolerà "Kids On The Street" e verrà pubblicato il 27 marzo 2012 negli Stati Uniti: si tratta del quarto album degli All-American Rejects, a tre anni di distanza da "When the World Comes Down".
Finalmente il Natale è arrivato e quale migliore occasioni per farvi ascoltare una canzone che è diventata oramai da anni un classico natalizio. Brano pubblicato nel 1971 da John Lennon e Yoko Ono, per protestare contro la guerra del Vietnam, risulta avere ancora un testo attuale.
Dopo essere passati da Londra, il nostro viaggio continua e oggi fa tappa in Francia, più precisamente a Versailles, per parlare dei Phoenix.
Correva l'anno 1969 e il 21 luglio, per la prima volta nella storia, l'uomo sbarcava sulla luna con la missione Apollo 11, condotta dagli astronauti Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. Il 23 giugno in Italia veniva pubblicato il primo numero de "Il Manifesto". Il 31 agosto in Libia il Muammar Gheddafi prendeva il potere con un colpo di stato militare.
Avevo appena 14 anni quando ascoltai per la prima volta un loro album: si trattava di "Bridge Over Troubled Water", album pubblicato nel 1970: fu subito amore a prima vista, undici tracce una più emozionante dell'altra.
Dopo la tappa di ieri nella scena punk del New Jersey, oggi ci spostiamo in Scozia, per la precisione a Dundee dove un'altra band fa del post punk il suo genere predominante.
Il nostro viaggio oggi fa tappa nel New Jersey, più precisamente nella città di New Brunswick dalla quale proviene la band dei Gaslight Anthem.
Correva il 1979 e Michael Jackson decideva d'intraprendere la carriera da solista dopo i successi ottenuti con la band, "The Jacksons" formata con i fratelli.
Concludiamo la settimana dedicata all'alternative rock con una band australiana, gli Jet. Quartetto di Melbourne formatosi nel 2001. Esorditi nell'agosto del 2003 con il singolo "Are You Gonna Be Mi Girl", il loro primo album "Get Born" è stato pubblicato a settembre dello stesso anno riscuotendo un grandissimo successo mondiale con più di 3,5 milioni di copie vendute.
L'apertura è affidata alla breve "Mylo Xyloto", traccia di soli 42 secondi, non cantanta, che ha il compito d'introdurre quello che sarà il sound dell'album.
Era il 1983, anno in cui Microsoft rilasciava la prima versione di Word per Ms Dos. A San Paolo venivano arrestati i boss di Cosa Nostra, Buscetta e Badalamenti. Era l'anno di "Fantozzi subisce ancora". A Manchester, invece, nascevano gli Smiths, gruppo che in 5 anni cambierà la storia del brit-pop. Era l'ottobre del 1983 quando fu pubblicato uno dei loro primi successi, "This Charming Man", contenuto nell'album "The Smiths" pubblicato l'anno successivo... buon ascolto...
Oggi vi propongo un brano anni '70: si tratta di "Make Me Smile (Come Up And See Me)" di Steve Harley & Cockney Rebel, probabilmente il brano più famoso ed apprezzato della band, pubblicato nel 1975 e che ha venduto oltre un milione di copie in tutto il mondo. Gli Steve Harley & Cockney Rebel, band londinese, hanno conosciuto un grande successo negli anni '70 grazie al loro glam rock e al rock-pop di alcuni brani come quello di oggi... buon ascolto...
Parte oggi la rubrica dedicata alla musica del passato. Vi presenterò di volta in volta canzoni a partire dagli anni '60 e finendo con gli anni '80. La scelta di pubblicare vecchi brani è data dal fatto che la musica di oggi non sarebbe tale senza i grandi brani del passato: oramai sono sempre più gli artisti che attingono a piene mani dal repertorio musicale degli anni '60/'70/'80.
Pubblicato poco più di una settimana fa, "Lioness: Hidden Treasures" è entrato nella classifica degli album più venduti in Gran Bretagna direttamente al primo posto, superando Michael Bublé nei primi posti da ben 7 settimane.
Trieste, ore 14: durante l'allestimento del palco per il concerto di Jovanotti di stasera al Palasport di Chiarbola è crollata la struttura, travolgendo una ventina di operai. Per adesso l'unica notizia certa è la morte di un operaio, mentre i feriti sarebbero 8. Il concerto, per ovvi motivi, è stato annullato.
Secondo quanto riportato dal Magazine online NME, la band australiana è al lavoro sul seguito di "Conditions", album pubblicato nel 2009 e che ha permesso a Dougy Mandagi e soci di farsi conoscere in tutto il mondo e di aggiudicarsi diversi premi dalla critica internazionale.
Arrivati alla sesta tappa del nostro viaggio nell'indie folk, oggi vi faccio conoscere i Bright Eyes, band indie folk americana proveniente da Omaha, Nebraska.
Continua il viaggio alla scoperta delle sonorità folk. Oggi faremo tappa a Mosca, città in cui è nata nel 1980 Regina Ilyinichna Spektor, in arte Regina Spektor. Nel 1989 la famiglia lasciò la Russia e dopo aver vissuto in Australia e Italia, si trasferì definitivamente a New York, nel Bronx. La musica secondo cocchio non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
La musica secondo cocchio non fa comunicazione giornalistica professionale ma semplicemente costituisce strumento non professionale per la manifestazione del pensiero e delle opinioni, diritto imprescindibile stabilito dalla Costituzione negli artt. 2 e 21.
La musica secondo cocchio si avvale della tutela del diritto al nome prevista dall'art.7 del codice civile.
Copyright © 2012 la musica secondo cocchio. All rights reserved.
Super SEO created by Blogger Tuts | Published by GalleryBloggerTemplates.com