Album della settimana: Coldplay - Mylo Xyloto
L'apertura è affidata alla breve "Mylo Xyloto", traccia di soli 42 secondi, non cantanta, che ha il compito d'introdurre quello che sarà il sound dell'album.Blog amatoriale dedicato al mondo della musica con notizie, recensioni, anticipazioni, videoclip ufficiali, ultime uscite, testi e traduzioni
L'apertura è affidata alla breve "Mylo Xyloto", traccia di soli 42 secondi, non cantanta, che ha il compito d'introdurre quello che sarà il sound dell'album.
Era il 1983, anno in cui Microsoft rilasciava la prima versione di Word per Ms Dos. A San Paolo venivano arrestati i boss di Cosa Nostra, Buscetta e Badalamenti. Era l'anno di "Fantozzi subisce ancora". A Manchester, invece, nascevano gli Smiths, gruppo che in 5 anni cambierà la storia del brit-pop. Era l'ottobre del 1983 quando fu pubblicato uno dei loro primi successi, "This Charming Man", contenuto nell'album "The Smiths" pubblicato l'anno successivo... buon ascolto...
Oggi vi propongo un brano anni '70: si tratta di "Make Me Smile (Come Up And See Me)" di Steve Harley & Cockney Rebel, probabilmente il brano più famoso ed apprezzato della band, pubblicato nel 1975 e che ha venduto oltre un milione di copie in tutto il mondo. Gli Steve Harley & Cockney Rebel, band londinese, hanno conosciuto un grande successo negli anni '70 grazie al loro glam rock e al rock-pop di alcuni brani come quello di oggi... buon ascolto...
Parte oggi la rubrica dedicata alla musica del passato. Vi presenterò di volta in volta canzoni a partire dagli anni '60 e finendo con gli anni '80. La scelta di pubblicare vecchi brani è data dal fatto che la musica di oggi non sarebbe tale senza i grandi brani del passato: oramai sono sempre più gli artisti che attingono a piene mani dal repertorio musicale degli anni '60/'70/'80.
Pubblicato poco più di una settimana fa, "Lioness: Hidden Treasures" è entrato nella classifica degli album più venduti in Gran Bretagna direttamente al primo posto, superando Michael Bublé nei primi posti da ben 7 settimane.
Trieste, ore 14: durante l'allestimento del palco per il concerto di Jovanotti di stasera al Palasport di Chiarbola è crollata la struttura, travolgendo una ventina di operai. Per adesso l'unica notizia certa è la morte di un operaio, mentre i feriti sarebbero 8. Il concerto, per ovvi motivi, è stato annullato.
Secondo quanto riportato dal Magazine online NME, la band australiana è al lavoro sul seguito di "Conditions", album pubblicato nel 2009 e che ha permesso a Dougy Mandagi e soci di farsi conoscere in tutto il mondo e di aggiudicarsi diversi premi dalla critica internazionale.
Arrivati alla sesta tappa del nostro viaggio nell'indie folk, oggi vi faccio conoscere i Bright Eyes, band indie folk americana proveniente da Omaha, Nebraska.
Continua il viaggio alla scoperta delle sonorità folk. Oggi faremo tappa a Mosca, città in cui è nata nel 1980 Regina Ilyinichna Spektor, in arte Regina Spektor. Nel 1989 la famiglia lasciò la Russia e dopo aver vissuto in Australia e Italia, si trasferì definitivamente a New York, nel Bronx. La musica secondo cocchio non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
La musica secondo cocchio non fa comunicazione giornalistica professionale ma semplicemente costituisce strumento non professionale per la manifestazione del pensiero e delle opinioni, diritto imprescindibile stabilito dalla Costituzione negli artt. 2 e 21.
La musica secondo cocchio si avvale della tutela del diritto al nome prevista dall'art.7 del codice civile.
Copyright © 2012 la musica secondo cocchio. All rights reserved.
Super SEO created by Blogger Tuts | Published by GalleryBloggerTemplates.com