News: Shady Love, nuovo singolo degli Scissor Sisters

Blog amatoriale dedicato al mondo della musica con notizie, recensioni, anticipazioni, videoclip ufficiali, ultime uscite, testi e traduzioni

Correva l'anno 1980 e il 27 giugno, nei pressi di Ustica, un DC9 della Itavia scompariva dai radar: fu ritrovato soltanto nella notte del 28 giugno nel Mar Tirreno e le vittime furono 81. Il 19 luglio a Mosca iniziava la cerimonia per la XXII edizione delle Olimpiadi. Il 2 agosto nella stazione ferroviaria di Bologna esplodeva una bomba causando 85 morti e 203 feriti.
Oggi restiamo in Inghilterra e da Londra ci spostiamo a Wilmslow, nel Cheshire, per conoscere i Doves, band formatasi nel 1998 e composta dal cantante e chitarrista Jez Williams, il fratello e batterista Andy Williams e il bassista Jimi Goodwin.
Correva l'anno 1978 e il 16 marzo a Roma, in Via Fani, un commando delle Brigate Rosse rapiva il segretario della DC, Aldo moro, il quale fu trovato morto e abbandonato in una Renault 4 rossa in Via Caetani il 9 maggio. Sempre il 9 maggio, a Cinisi, veniva trovato morto Giuseppe Impastato, noto come Peppino, noto attivista, politico e conduttore radiofonico assassinato dalla mafia contro la quale si era apertamente schierato già da diverso tempo.
Torniamo a parlare di sano rock, indie rock per la precisione. Oggi conosciamo i We Are Scientists, noti anche con l'abbreviazione W. A. S. Loro sono un duo californiano proveniente da Claremont e composto dal cantante e chitarrista Keith Murray e il bassista Chris Cain, ai quali si aggiunge come guest star il batterista Andy Burrows, ex batterista dei Razorlight.
Tanto per cambiare, anche la classifica dei singoli più venduti vede in vetta Adele con la sua "Rolling In The Deep" che ha venduto ben 10 milioni e 37 mila copie. Non c'è che dire, questo è un risultato d'altri tempi per la cantante londinese che è riuscita a piazzare al 6° posto anche l'altro singolo, "Someone Like You" con 6 milioni e 678 mila copie vendute.
Oggi non ci saranno canzoni del giorno, notizie o tuffi nel passato con la rubrica "Lovely 60/70/80". Quest'oggi vorrei semplicemente augurarvi un felice anno nuovo.
Quest'oggi ci spostiamo in Australia per conoscere gli Empire Of The Sun, duo composto da Luke Steele, frontman della band electro rock degli Sleepy Jackson, e Nick Littlemore frontman della band electro dance dei Pnau.
Continua il viaggio alla scoperta delle band indie pop e la tappa di oggi è a Brighton, in Inghilterra, dove nel 2003 è nato il gruppo delle Pipettes, trio femminile voluto fortemente da Robert "Monster Bobby" Barry, promoter della band, con lo scopo di riportare ai fasti la tradizione pop di Phil Spector, dandogli un tocco di modernità.
Oggi, in occasione del viaggio alla scoperta di band indie pop, facciamo tappa in Francia. Ci fermiamo a Rouen, per conoscere i Tahiti 80, band indie pop formatasi nel 1993.La musica secondo cocchio non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
La musica secondo cocchio non fa comunicazione giornalistica professionale ma semplicemente costituisce strumento non professionale per la manifestazione del pensiero e delle opinioni, diritto imprescindibile stabilito dalla Costituzione negli artt. 2 e 21.
La musica secondo cocchio si avvale della tutela del diritto al nome prevista dall'art.7 del codice civile.
Copyright © 2012 la musica secondo cocchio. All rights reserved.
Super SEO created by Blogger Tuts | Published by GalleryBloggerTemplates.com