Home » All posts
Kasabian - L.S.F. (Lost Souls Forever), video ufficiale, testo e traduzione
"L.S.F (Lost Souls Forever)" è il secondo singolo estratto dall'omonimo album d'esordio dei Kasabian.
Esistono due versioni del video ufficiale: la prima è andata in onda nel luglio del 2004 e vede la band esibirsi in un carcere femminile.
La seconda versione è andata in onda per la prima volta il 6 giugno 2005 ed era destinata al mercato statunitense.
Kasabian - Club Foot, video ufficiale, testo e traduzione
"Club Foot" è il primo singolo estratto dall'omonimo album d'esordio dei Kasabian.
Questa canzone è dedicata allo studente ceco Jan Palach, che si è suicidato auto-immolandosi in segno di protesta politica.
Il video fa riferimento anche all'intervento del governo sovietico durante la rivoluzione ungherese del 1956.
Lovely 60's: The Doors - The End, video ufficiale, testo e traduzione
"The End" è una canzone dei Doors pubblicata nel loro album d'esordio "The Doors".
Originariamente scritta da Jim Morrison come una canzone che parla della rottura con la fidanzata Mary Werbelow, nel corso del tempo si è evoluta, così come disse lo stesso Jim Morrison in un'intervista del 1969:
"Ogni volta che sento quella canzone, significa qualcos'altro per me. Iniziò come un semplice canzone d'addio... probabilmente solo per una ragazza, ma ho capito che poteva trattarsi di una sorta d'addio all'infanzia. Davvero non lo so. Penso che sia sufficientemente complessa e universale nel suoimmaginario che potrebbe essere quasi tutto quello che vuoi che sia".
The Beatles - Free As A Bird, video ufficiale, testo e traduzione
"Free As A Bird" è un brano che John Lennon registrò come demo nel 1977, senza mai pubblicarlo.
Nel 1995 Paul McCartney chiese del materiale inedito a Yoko Ono e questa canzone fu scelta come singolo per promuovere la raccolta di incisioni Anthology 1.
Il video ufficiale, diretto da Joe Pytka, è girato interamente dal punto di vista di un uccello che vola e ripercorre le tappe fondamentali della storia dei Beatles.
Gli Album più venduti in Italia dal 30.04 al 06.05.2012
Classifica a cura di :
La classifica degli album più venduti in Italia stilata da FIMI/GfK questa settimana ospita una sola nuova entrata. E’ ai piani alti, anzi altissimi: Little Broken Hearts di Norah Jones si arrampica fino alla terza piazza, buttando giù dal podio nientepopòdimenochè Adele e il suo pluripremiato 21.Nel resto della Top-10 vanno registrate le risalite di Emma (16>10) e di Gotye (6>5) e le discese di tutti gli altri praticamente, ad ecezione di One Direction -che sono stabili alla #7- e Tiziano Ferro (alla #8).
[La classifica fa riferimento alla settimana 18 - dal 30 Aprile al 06 Maggio 2012]
I Singoli più venduti in Italia dal 30.04 al 06.05.2012
Classifica a cura di :
Nella classifica singoli di questa settimana nulla di significativo, a rallegrarci un po’: solo risalite di pezzi usciti da un po’. Si tratta, in particolare, di “Summer Paradise” della band franco-canadese Simple Plan che spunta in 7# (dalla 14#), e “Alta Marea” di Marco Carta che balza alla grande in top ten (68>9) con un’altra cover, questa volta di Antonello Venditti. Tutto questo mentre “Dance Again” di Jennifer Lopez Feat. Pitbull, uscita a fine marzo sale di otto posizioni (18>10).
Il brano “Payphone” di Maroon 5 con la collaborazione di Wiz Khalifa uscito da tre settimane rosicchia altri tre gradini (7 > 4), e il pezzo danzereccio “Ma Cherie” altri quattro (8>6. La regina indiscussa del pop, Madonna, con “Girl Gone Wild” allenta la presa e scende di qualche posizione (8>4) dopo essere rimasta per un bel po’ in alta classifica. Ai primi posti non ci sono sorprese: cliccate per fare il saltino, se non immaginate chi stia al top.
Lovely 80's: R.E.M. - So. Central Rain (I'm Sorry), video ufficiale, testo e traduzione
"So. Central (I'm Sorry)" è il primo singolo estratto dal secondo album dei R.E.M., "Reckoning".
Il video ufficiale è andato in onda per la prima volta nel giugno 1984 ed è stato diretto da Howard Libov.
Mentre gli altri membri della band suonavano per finta, Michael Stipe si rifiutò di cantare in playback e cantò per davvero, così come ha confermato in un'intervista il chitarrista Peter Buck, giustificando la scelta di Stipe come il tentativo di rendere il video più reale.
Mentre gli altri membri della band suonavano per finta, Michael Stipe si rifiutò di cantare in playback e cantò per davvero, così come ha confermato in un'intervista il chitarrista Peter Buck, giustificando la scelta di Stipe come il tentativo di rendere il video più reale.
Lovely 70's: Queen - Keep Yourself Alive, video ufficiale, testo e traduzione
"Keep Yourself Alive" è il brano di apertura dell'album d'esordio dei Queen, nonché il primo singolo estratto dallo stesso omonimo album.
Esistono tre versioni del video ufficiale: la prima fu mandata in onda per la prima volta il 9 agosto del 1973, ma fu scartata qualche mese dopo per girarne una nuova.
La seconda versione, andata in onda il 1 ottobre 1973, è quella presente nel Greatest Video Hits ed è quella visibile sul canale ufficiale YouTube della band.
Esiste una terza versione del video ufficiale, trasmessa per la prima volta il 24 luglio 1974, che è un collage delle due versioni precedenti e di altri filmati presi da film in bianco e nero.
Phoenix - If I Ever Feel Better, video ufficiale, testo e traduzione
"If I Ever Feel Better" è il secondo singolo estratto da "United", album d'esordio dei Phoenix. Si tratta della canzone che ha reso famosa la rock band francese.
Il video ufficiale è andato in onda per la prima volta nel settembre del 2000 ed è stato diretto da Alex Courtes e Martin Fougerol, un duo che fino al 2007 ha diretto numerosi video di affermati artisti e band internazionali, quali U2, Jamiroquai, Kasabian, Franz Ferdinand e White Stripes, tanto per citarne alcuni.
Muse - Uno, video ufficiale, testo e traduzione
"Uno" è il primo singolo estratto dall'album d'esordio dei Muse, "Showbiz". Il brano era contenuto anche nell'Ep "Muscle Museum" pubblicato nel gennaio del 1999.
Esistono 3 versioni del video ufficiale. La prima è stata girata sul Tower Bridge e vede la band in piedi tra le masse di persone in movimento. Questa versione non è mai stata apprezzata da Bellamy e soci, che l'avevano definita vergognosa ed imbarazzante.
Una seconda versione mostra la band che suona in una stanza mentre una donna si aggira attraverso dei corridoi nel tentativo di trovarli.
La terza versione del video ufficiale di "Uno" è stato realizzato utilizzando spezzoni di diverse performance live della band.
Jamiroquai - Too Young To Die, video ufficiale, testo e traduzione
"Too Young To Die" è il secondo singolo estratto da "Emergency On Planet Earth", l'album di debutto della band inglese dei Jamiroquai.
Il testo del brano parla della paura della guerra e della morte causate dalle macchinazioni politiche.
La versione originale di "Too Young To Die" dura ben 10:18 minuti ed è contenuta esclusivamente nel singolo pubblicato il 1 marzo 1993. La versione inclusa nell'album è stata tagliata notevolmente, con una durata di 6 minuti, mentre la versione per le radio e del video ufficiale dura appena 3 minuti e mezzo.
Lovely 80's: Michael Jackson - She's Out Of My Life, video ufficiale, testo e traduzione
"She's Out Of My Life" è un brano scritto da Tom Bahler, che vanta numerose versioni di diversi artisti. Ma è stata la versione realizzata nel 1980 da Michael Jackson che ha reso famosa questa canzone.
"She's Out Of My Life" è il quarto singolo estratto da "Off The Wall", l'album d'esordio come solista di Michael Jackson.
Novità 2012: Nicki Minaj - Stupid Hoe, video ufficiale, testo e traduzione
"Stupid Hoe" è il secondo singolo promozionale estratto da "Pink Friday: Roman Reloaded" il nuovo album di Nicki Minaj.
Il brano è stato reso disponibile per l'acquisto in formato digitale il 20 dicembre 2011.
Il video ufficiale è stato trasmesso per la prima volta sul canale VEVO di Nicki Minaj il 20 gennaio 2012, registrando il record di 4,8 milioni di visualizzazioni dopo 24 ore dalla pubblicazione.
Il brano è stato reso disponibile per l'acquisto in formato digitale il 20 dicembre 2011.
Il video ufficiale è stato trasmesso per la prima volta sul canale VEVO di Nicki Minaj il 20 gennaio 2012, registrando il record di 4,8 milioni di visualizzazioni dopo 24 ore dalla pubblicazione.
Novità 2012: Nicki Minaj - Masquerade, video, testo e traduzione
"Masquerade" è la terza delle tre bonus tracks contenute nella deluxe edition di "Pink Friday: Roman Reloaded", il nuovo album di Nicki Minaj.
ALBUM: Pink Friday:
Roman Reloaded
GENERE:
Hip Hop, Pop,
Eurodance
Hip Hop, Pop,
Eurodance
DURATA: 3:48
COMPOSTA DA:
Onika Tanya Maraj,
Lukasz Gottwald,
Benjamin Levin,
Max Martin, Henry Walter
Onika Tanya Maraj,
Lukasz Gottwald,
Benjamin Levin,
Max Martin, Henry Walter
DATA PUBBLICAZIONE: 3 aprile 2012
ETICHETTA: Young Money, Cash Money, Universal Republic
Novità 2012: Nicki Minaj - Va Va Voom, video, testo e traduzione
"Va Va Voom" è la seconda delle tre bonus tracks contenute nella deluxe edition di "Pink Friday: Roman Reloaded", il nuovo album di Nicki Minaj.
Inizialmente era stato scelto come singolo di lancio del nuovo album, ma all'ultimo momento la casa discografica Young Money ha cambiato idea, scegliendo "Starships".
Novità 2012: Nicki Minaj ft. Beenie Man - Gun Shot, video, testo e traduzione
"Gun Shot" è un brano eseguito in collaborazione con Beenie Man ed è la diciottesima traccia estratta da "Pink Friday: Roman Reloaded", il nuovo album di Nicki Minaj.
ALBUM:
Pink Friday:
Roman Reloaded
GENERE:
Hip Hop, Pop,
Eurodance
Hip Hop, Pop,
Eurodance
DURATA: 4:39
COMPOSTA DA:
Onika Tanya Maraj, Daniel Johnson, Moses Davis, Christian Grossett
Onika Tanya Maraj, Daniel Johnson, Moses Davis, Christian Grossett
DATA PUBBLICAZIONE: 3 aprile 2012
ETICHETTA: Young Money, Cash Money, Universal Republic