Lovely 80's: U2 - Desire, video ufficiale, testo e traduzione

Un'altro brano scritto da Bono che ha come tema la droga. Ad una lettura superficiale si potrebbe pensare semplicemente al desiderio inteso come passione per una donna, ma c'è una parte dove il riferimento alla droga è palese: 
"... She's the candle burning in my room, I'm like the needle, needle and spoon..." che tradotto sta a significare "... lei è la candela che brucia nella mia stanza, io sono come l'ago, l'ago e il cucchiaino".
Infatti, una candela, un ago e un cucchiaino sono gli occorrenti per un'iniezione di droga e in questo brano il desiderio è descritto appunto come qualcosa che ti brucia dentro, che ti fa salire la temperatura.

Lovely 80's: U2 - Christmas (Baby Please Come Home), video ufficiale, testo e traduzione

"Christmas (Baby Please Come Home)" è un brano del 1963 cantato originariamente da Darlene Love e composto da Jeff Barry, Ellie Greenwich e Phil Spector. Il brano conta ufficialmente 47 cover, realizzate da band e artisti affermati, quali Bon Jovi, Cher, Michael Bublé, Mariah Carey, REM e U2, tanto per citarne alcuni.
La versione cantata da Bono e soci è stata pubblicata nell'album "A Very Special Christmas", una raccolta di canzoni natalizie eseguite dalle band e dai cantanti più famosi e i cui proventi erano devoluti in beneficenza alla "Special Olympic", un'associazione sportiva in favore di adulti e bambini con disabilità mentale.

Lovely 80's: U2 - One Tree Hill, video ufficiale, testo e traduzione

"One Tree Hill" è una canzone scritta e dedicata da Bono a Greg Caroll, un ragazzo maori, assistente e stretto amico di Bono, morto in un incidente stradale a Dublino mentre con la Harley-Davidson di Bono si stava recando a svolgere una commissione per lui. 
Gli U2 parteciparono ai funerali del ragazzo che si tennero in Nuova Zelanda, il paese di origine di Caroll. Nelle note dell'album "The Joshua Tree" si può leggere che l'intero album è dedicato alla memoria di Greg Caroll.

Lovely 80's: U2 - In God's Country, video ufficiale, testo e traduzione



Inizialmente il testo doveva essere dedicato all'Irlanda. In seguito Bono decise che "In God's Country" fosse un brano dedicato alla Statua della Libertà e agli Stati Uniti, definiti come una rosa del deserto dal vestito strappato in nastri e fiocchi:
"...desert rose, dreamed I saw a desert rose dress torn in ribbons and in bows..." 

Lovely 80's: U2 - Red Hill Mining Town, video ufficiale, testo e traduzione



Negli anni '80 le scelte politiche fatte da Margaret Thatcher portarono alla chiusura di diverse miniere in tutto il Regno Unito. La logica conseguenza di questo fu un aumento della disoccupazione e la protesta di migliaia di minatori, con scioperi ad oltranza.
Il testo di "Red Hill Mining Town" parla proprio di questo, della situazione di quei minatori, della loro frustrazione, ma anche della loro tenace volontà: "... I'm hanging on... you are all that's left to hold on to... sto tenendo duro... sei tutto ciò che è rimasto a cui aggrapparsi..."

Lovely 80's: U2 - I Still Haven't Found What I'm Looking For, video ufficiale, testo e traduzione


Questo brano parla della ricerca spirituale, del fatto che nulla di terreno può soddisfare, e della necessità di approfondire sempre la propria fede anche quando è ben consolidata. 
Questo brano è  stato il manifesto di quella generazione di giovani che, verso la fine degli anni ’80, non riconoscendosi nelle ideologie tramontate, si sono messi alla ricerca di un senso più profondo per la loro vita e hanno abbracciato la fede cristiana con maggiore consapevolezza.

Classifiche : Album più venduti in Italia In Italia dal 9 al 15/04/2012 - Marco Carta debutta al 2° posto e scalza MDNA

 Classifiche a cura di :
Marco Carta è la new entry più alta nella classifica FIMI/Gfk degli album più venduti di questa settimana: il suo nuovo disco Necessità lunatica è riuscito a conquistare direttamente il podio piazzandosi in mezzo a due mostri sacri della musica italiana e internazionale, Vasco Rossi e Madonna. "L’altra metà del cielo" tratto dall’omonimo balletto in scena alla Scala di Milano, è ancora in vetta alla top ten, mentre MDNA è scivolato in terza posizione proprio per ‘colpa’ del beniamino di Amici. 
MDNA comunque in Italia pare tenere meglio che altrove, alla terza tornata di rilevamenti, 
Con Carta inizia e finisce (ahinoi) il capitolo dei debuttanti ai piani alti, in compenso possiamo segnalare la risalita (grazie al tour e al nuovo singolo da poco lanciato di Tiziano Ferro) (10>8) e l’uscita di Pino Daniele dai Magnifici 10 (9>12). Notevoli pure i balzi in avanti di Ale Amoroso (32>15) e Lana Del Rey (34>18).
Andiamo a vedere la classifica intera :

  1. Vasco Rossi - L'Altra metà del Cielo
  2. Marco Carta - Necessità Lunatica
  3. MDNA - Madonna
  4. 21 - Adele
  5. 12.000 Lune - Lucio Dalla
  6. Making Mirrors - Gotye
  7. Caro Amico ti Scrivo - Lucio Dalla
  8. L'Amore è una cosa semplice - Tiziano Ferro
  9. Up All Night - One Direction
  10. Wrecking Ball - Bruce Springsteen

Classifiche : Singoli più venduti In Italia dal 9 al 15/04/2012 - Gotye si conferma leader della classifica

 Classifiche a cura di :
L’unica novità rispetto alla scorsa settimana è la risalita del brano “Mi hai guardato per caso” di Marco Carta che arriva in 6# (dalla 16#), forse trainato dalla seconda posizione di “Necessità Lunatica”, l’album uscito da poco. Gli altri pezzi sono gli stessi e si scambiano solo di posto, rispetto alla scorsa settimana. Arisa resiste ancora bene in 5# con “La notte”, scalzata rispetto alla passata top ten dal brano “Drive by” di Train. L’intensa Noemi abbandona di nuovo, e ai piani più alti non ci sono novità. Ma “Ai Se Eu Te Pego” di Michel Telò, ancora non ha stancato?
Gotye regge ancora, ma c'è da dire che la classifica non si è mossa granchè a questo giro, andiamo a vedere la classifica intera :


  1. Gotye feat. Kimbra - Somebody That I Used to Know
  2. We Are Young - Fun. feat. Janelle Monae
  3. Ai se eu te pego - Michel telò
  4. Drive By - Train
  5. La Notte - Arisa
  6. Mi Hai guardato per Caso - Marco Carta
  7. Tacatà - Tacabro
  8. Titanium - David Guetta feat. Sia
  9. Girl Gone Wild - Madonna
  10. Ti Dedico Tutto - Biagio Antonacci

Lovely 80's: U2 - With Or Without You, video ufficiale, testo e traduzione

"With Or Without You" è sicuramente la canzone più conosciuta degli U2. La nota rivista Rolling Stone l'ha posizionata al 132° posto tra le migliori 500 canzoni di sempre.
Il testo, ad una lettura superficiale, dovrebbe riferirsi ad una storia d'amore travagliato, se non fosse che molti sostengono che il testo sia stato ispirato da sentimenti contrastanti di Bono circa la vita frenetica di un musicista di successo e la vita più tranquilla e appartata tra le mura domestiche e la sua famiglia. 
Altri ancora sostengono che il testo, ad una lettura più profonda, sia ispirato alla fede e al personale rapporto tra Bono e la sua fede.

Lovely 80's: U2 - Bad, video ufficiale, testo e traduzione


Durante il concerto del 4 marzo 1985 a Los Angeles, Bono introdusse così "Bad": 
"Sapete, noi veniamo da Dublino. Dublino non è sempre una città serena. Questa canzone riguarda una persona in particolare, ma probabilmente riguarda molte più persone, probabilmente riguarda anche me stesso... sapete, io sono entrato in una rock&roll band, loro sono entrati nella coda dell'elemosina, e alcuni di loro non arrivano nemmeno alla fine della fila. Questa è per loro, per quelli di loro che si sono innamorati di un'amante pericolosa - l'amante è l'eroina e la canzone è Bad."

Lovely 80's: U2 - A Sort of Homecoming, video ufficiale, testo e traduzione


Durante il concerto del 9 aprile 1985 a Pittsburgh, Bono, introducendo "A Sort of Homecoming" disse:
"La prossima canzone non è scritta a proposito del mio paese o di qualsiasi paese. Riguarda la speranza che un giorno potremo condividere lo stesso paese. Forse non ci saranno più bandiere, o forse avremo una sola bandiera. E forse quella bandiera sarà bianca."


Lovely 80's: U2 - The Unforgettable Fire, video ufficiale, testo e traduzione


Il titolo è preso da una mostra di quadri eseguiti dai superstiti della bomba atomica di Hiroshima (6/8/45), anche se poi il testo parla di una storia d'amore, un collage di impressioni solo apparentemente slegate fra loro.




Le "chicche" di cocchio: THEESatisfaction - Existinct, video e testo


La "chicca" di oggi è un duo proveniente da Seattle: la rapper Stasia "Stas" Iron e la cantante Catherine "Cat" Harris-White. Insieme formano il duo R&B/alternative hip hop delle THEESatisfaction.
Lo scorso 27 marzo 2012 hanno pubblicato il loro album d'esordio, "awE naturalE": l'album è stato preceduto da due singoli, "QueenS" (che potete ascoltare QUI) e "Enchantruss", che hanno riscosso giudizi positivi presso il pubblico e la critica.
In Italia sono ancora poco conosciute, ma se le premesse sono queste presto ne sentirete parlare. Intanto spero con questo post di aver solleticato la vostra curiosità... buon ascolto...

Lovely 80's: U2 - Pride (In The Name Of Love), video ufficiale, testo e traduzione

La canzone come spesso ha ricordato Bono, è stata scritta in onore del Reverendo Martin Luter King, assassinato da James Earl Ray con un colpo di fucile a Menphis il 4 aprile 1968.
Nel testo di "Pride (In The Name Of Love)" compare la frase "... free at last...", la stessa frase incisa sulla lapide di Martin Luter King, che tradotta sta per "libero alla fine".

Lovely 80's: U2 - Sunday Bloody Sunday, video ufficiale, testo e traduzione

Questo brano è stato scritto in onore delle vittime di Derry: Domenica 30 Gennaio 1972 l'esercito inglese aprì il fuoco a Derry (Nord Irlanda) sulla folla radunatasi per una pacifica manifestazione, uccidendo 14 persone e ferendone numerose altre. Come ha detto Bono:
"Questa canzone ha fatto parlare molto, forse anche troppo, questa non è una canzone di rivolta, questa è Sunday, Bloody Sunday".

Lovely 80's: U2 - Two Hearts Beat As One, video ufficiale, testo e traduzione

ALBUM: War


GENERE: 
Rock, Post-Punk

DURATA:    3:52

COMPOSTA DA: U2

DATA 
PUBBLICAZIONE: 
marzo 1983

ETICHETTA: Island


Lovely 80's: U2 - New Year's Day, video ufficiale, testo e traduzione

ALBUM: War


GENERE: 
Rock, Post-Punk

DURATA:    3:45; 5:36

COMPOSTA DA: U2

DATA 
PUBBLICAZIONE: 
1 gennaio 1983

ETICHETTA: Island

Lovely 80's: U2 - A Celebration, video ufficiale, testo e traduzione

ALBUM: 
"A Celebration" single


GENERE: 
Rock, Post-Punk

DURATA:    2:57

COMPOSTA DA: U2

DATA 
PUBBLICAZIONE: 
marzo 1982

ETICHETTA: 
CBS, Island, Polystar

Discografia e biografia: Adele

BIOGRAFIA
Adele Laurie Blue Adkins nacque a Tottenham il 5 maggio 1988 in un quartiere a nord di Londra da una ragazza madre, Penny Adkins. Si interessò fin da piccola alla musica soul e ad artisti come Ella Fitzgerald e Etta James. A quattordici anni s'iscrisse alla BRIT School di Croydon, una nota scuola di musica. Nel 2006 Adele si è diplomata e ha iniziato a inseguire il suo sogno di diventare cantante registrando e mettendo sul suo MySpace alcuni brani. In questo modo ha attirato l'attenzione del pubblico ed è stata invitata a diversi show televisivi britannici, guadagnando in poco tempo una grande notorietà. Ha così firmato un contratto con l'etichetta discografica XL Recordings.

Album della settimana: Biagio Antonacci - Sapessi Dire No

Arriva a due anni di distanza da "Inaspettata" il nuovo album di Biagio Antonacci: s'intitola "Sapessi Dire No" ed è il suo undicesimo album.
Per la sua ultima fatica il cantautore milanese ha deciso di non rivelare subito l'intera tracklist, preferendo invece presentare in anteprima il suo album alla platea del cinema "The Space" di Milano, spettacolo trasmesso tra l'altro in altri 36 cinema appartenenti alla stessa catena.
La copertina dell'album nonché le illustrazioni contenute all'interno sono state curate da Milo Manara