U2 - Elevation, video ufficiale, testo e traduzione

Blog amatoriale dedicato al mondo della musica con notizie, recensioni, anticipazioni, videoclip ufficiali, ultime uscite, testi e traduzioni
"... è stata ispirata dalla leader birmana Aung San Suu Kyi (premio Nobel per la pace 1991) e dalla sua battaglia per avere libere elezioni in Birmania. Lei ha abbandonato le comodità della sua casa ad Oxford dove insegnava, e la sua famiglia, suo marito e suo figlio, ed è partita per fare la cosa giusta per la sua gente. E questo è uno dei più grandi atti di coraggio di tutto il ventesimo secolo. E continua nel ventunesimo. Lei è agli arresti domiciliari ora e la gente, noi tutti, siamo molto preoccupati per le sue condizioni. In un primo tempo ho scritto il testo dal punto di vista della sua famiglia, di suo figlio o suo marito, poi alla fine l'ho lasciato un po' più astratto ed ho lasciato che fosse solo una canzone d'amore su qualcuno che deve lasciare una relazione per una buona ragione".
"La canzone descrive quello che succede ad una persona quando tocca il fondo, lo zero, e non ha più niente da perdere, capisce che poi non è così tanto male vivere senza il peso che le relazioni e il possesso regolarmente ti danno. E' come liberarsi di un peso, e nel momento in cui non lo hai più non sai nemmeno perché lo hai sopportato per così tanti anni. Ho un amico molto famoso nel mondo dei computer, che aveva una sua azienda personale da mandare avanti, tanto che in pratica per anni ed anni non è mai uscito dalla stanza in cui gestiva i suoi affari. Un giorno gli hanno diagnosticato un cancro, e così all'improvviso si è ritrovato col pensiero di non avere un futuro davanti e non sapere nemmeno cosa fare del resto della propria vita, di ciò che in teoria ne rimaneva. Così sai cosa ha fatto? Ha mollato la società ed è tornato in giro a incontrare gente e fare amicizie. Mai in precedenza aveva pensato che la cosa potesse piacergli tanto. Per fortuna poi le cure mediche che aveva iniziato hanno dati buoni risultati, tant'è che ora è guarito quasi del tutto. Ma stai pur certo che mai e poi mai tornerà dietro a una scrivania a fare la vita di prima."
La musica secondo cocchio non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
La musica secondo cocchio non fa comunicazione giornalistica professionale ma semplicemente costituisce strumento non professionale per la manifestazione del pensiero e delle opinioni, diritto imprescindibile stabilito dalla Costituzione negli artt. 2 e 21.
La musica secondo cocchio si avvale della tutela del diritto al nome prevista dall'art.7 del codice civile.
Copyright © 2012 la musica secondo cocchio. All rights reserved.
Super SEO created by Blogger Tuts | Published by GalleryBloggerTemplates.com